EscursioniParco Nazionale del Cilento
Attraversando il Borgo Medievale di Pisciotta si arriva alla famosa città di Elea - Velia, culla dei filosofi e fondatori del pensiero moderno Parmenide e Zenone. In seguito si arriva a Vallo della Lucania, capitale storica e custode delle gesta eroiche dei figli dei moti del Cilento avvenuti nel 1828 - 1848.
Lasciata Vallo, attraverso roverelle, cerri, ornielli, ontani, castagni, ginestre, felci, faggi, querce, aceri, si arriva ai piedi del Monte Gelbison, ove sostano pullman e auto dei pellegrini che si dirigono in cima al Monte Sacro sul quale sorge il 2° santuario più alto d'Italia (1.700 mt sul mare).
Sosta per il pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio attraverseremo il Parco in uno dei suoi angoli più suggestivi, i boschi della Bruca ove, se siamo fortunati, potremo vedere volteggiare il falco pellegrino, una coppia di corvi imperiali e il gracchio corallino.
Dopo una breve sosta a Futani visiteremo il borgo di San Severino e le gole del Mingardo ed, infine, la gita si chiuderà con la visita ad un’azienda agrituristica, con degustazione di prodotti locali.
La partenza è prevista per le 8.00 del mattino e il rientro per le ore 19.00 in pullman G.T con aria condizionata.